mercoledì 31 dicembre 2008
Ultimo!
Ultimo post dell' anno e lo dedico alla tinca! Tognazzi strepitoso, il film in questione è "La stanza del vescovo". Anche a me in certi particolari momenti la tinca fa piangere.
Comunque.
Non tiro le somme sull' anno che sta per finire, che poteva esser migliore ma anche peggiore. Come al solito. Finchè ci sarà qualche buon amico, un litro di vino/birra/ecc e la possibilità di prendersi qualche giornata per bighellonare...beh, si starà a galla. Come gli stronzi, vero, ma tant'è...
Inzomma, per concludere...auguri a tutti e fate i bravi! Chi può trombi, chi non può beva!
Il buon Von Manten berrà un bicchiere alla vostra. Garantito.
.
martedì 23 dicembre 2008
Natale è un pò un periodo di merda ma...
..Sono ricco! Il mio "stakanovismo"al ristorante "Jambè" di Tucson, Arizona mi sta fruttando qualche soldino, finalmente non sono più in bolletta! Olè!
E soprattutto sono stato ingaggiato come numero 10 della squadra più scassata della lega di calcetto.
Prospettive rosee insomma.
Che il potere di Crippa sia con voi!!

.
E soprattutto sono stato ingaggiato come numero 10 della squadra più scassata della lega di calcetto.
Prospettive rosee insomma.
Che il potere di Crippa sia con voi!!

.
Etichette:
aneddoti\cose che capitano in giro,
Deliri,
post più brutto ever
lunedì 15 dicembre 2008
venerdì 5 dicembre 2008
Le parapluie ( George Brassens )
E dato si che piove eccovi l'ombrello!
"Le Parapluie" ( "L' Ombrello" )
Il pleuvait fort sur la grand-route, (Pioveva forte sullo stradone,)
Ell' cheminait sans parapluie, (Lei camminava senza ombrello,)
J'en avais un, volé, sans douce, (Ne avevo uno, rubato, senza volerlo,)
Le matin même à un ami; (La mattina stessa ad un amico;)
Courant alors à sa rescousse, (Correndo allora al suo incontro,)
Je lui propose un peu d'abri. (Gli propongo un poco di riparo.)
En séchant l'eau de sa frimousse, (Asciugando l'acqua del suo impermeabile,)
D'un air très doux, ell' m'a dit "oui". (Con aria molto dolce, mi ha detto "sì.")
Chemin faisant, que ce fut tendre (Strada facendo, come è stato tenero)
D'ouïr à deux le chant joli (Di udire a due il canto grazioso)
Que l'eau du ciel faisait entendre (Che l'acqua del cielo faceva sentire)
Sur le toit de mon parapluie! (Sul tetto del mio ombrello!)
J'aurais voulu, comme au déluge, (Avrei voluto, come al diluvio,)
Voir sans arrêt tomber la pluie, (Vedere senza fermarsi cadere la pioggia,)
Pour la garder, sous mon refuge, (Per custodirla, sotto il mio rifugio,)
Quarante jours, quarante nuits. (Quaranta giorni, quaranta notti.)
Mais bêtement, même en orage, (Ma stupidamente, anche sotto un temporale,)
Les routes vont vers des pays; (Le strade vanno verso i paesi;)
Bientôt le sien fit un barrage (Presto il suo fece un sbarramento)
A l'horizon de ma folie! (All'orizzonte della mia follia!)
Il a fallu qu'elle me quitte, (é stato necessario che lei mi abbandonasse)
Après m'avoir dit grand merci, (Dopo avermi detto molte grazie,)
Et je l'ai vue, toute petite, (Ed io l'ha vista, tutta piccola,)
Partir gaiement vers mon oubli... (Partire allegramente verso il mio oblio...)
[Ref.] [Rit.]
Un p'tit coin d' parapluie, (Un piccolo angolo di ombrello,)
Contre un coin d' paradis, (Contro un angolo di paradiso,)
Elle avait quelque chos' d'un ange, (Lei aveva un qualcosa di angelico,)
Un p'tit coin d' paradis, (Un piccolo angolo di paradiso,)
Contre un coin d' parapluie, (Contro un angolo di ombrello,)
Je n' perdais pas au chang', pardi! (Non ci ho rimesso nello scambio, perdio!)
Un ringraziamento ed un saluto a Betto & Salvo per avermi permesso di scoprire George Brassens e soprattutto per averlo cantato pure in veneto! Eheh!
giovedì 4 dicembre 2008
Elogio della storiella stupida o stronzata ( Daniel Pennac )
mercoledì 3 dicembre 2008
lunedì 1 dicembre 2008
Iscriviti a:
Post (Atom)